La città viva

Il termine “ricreazione” è spesso associato ad un’immagine di “stallo”, di “riposo”, mentre raccoglie in sé il significato della “rigenerazione”, con un forte senso di “creatività nuova”. Crediamo che Cinisello Balsamo debba conquistare sempre più la capacità di ripensare alcuni suoi spazi in maniera creativa, amplificandone le potenzialità, variandone le funzionalità, facendoli fruire da target diversi dal loro standard, anche in un’ottica di maggior presidio, che porta inevitabilmente a un maggior senso di sicurezza percepita, nell’ottica della riappropriazione da parte della popolazione. Di seguito alcuni esempi di applicazione di questa “vision”:

  • In ambito sportivo (che sempre più è necessariamente da vedere come ambito “educativo” privilegiato, più che come solo luogo di “prestazione fisica”) sarebbe interessante rivedere alcuni luoghi ad esso deputati favorendo un accesso più inclusivo (palestre sociali) anche verso soggetti storicamente esclusi dall’attività sportiva, come le fasce più deboli. Interessante sarebbe anche vedere spazi non deputati alle attività sportive come ad esempio i parchi cittadini come invece luoghi dove tali attività possano essere fatte da parte delle società sportive, in una maggiore connessione con l’ambiente circostante per i ragazzi, e con un maggiore presidio degli spazi comuni;
  • In ambito culturale ricreativo, sarebbe interessante favorire i processi di rivisitazione di spazi commerciali sfitti per destinazioni d’uso ricreativo-culturali, in particolare con target giovanili gestite da giovani, come ad esempio ludoteche nei quartieri periferici, per dare opportunità di vita anche serale aumentando i presidi dei territori “difficili” con attività che coinvolgano i cittadini;
  • Interessante sarebbe pensare luoghi come la Villa Ghirlanda o il Palazzetto usufruiti per eventi di tipo differenti a livello culturale e non. Permetterebbe di combattere “l’anonimato” che i cittadini a volte denunciano nei confronti della loro città, favorendo invece l’identificazione di Cinisello Balsamo con ambiti riconosciuti (es. Cinisello Città del Rap, Cinisello Città della Lirica) attirando/creando eventi specifici. Ciò favorisce il senso di appartenenza e l’orgoglio nei confronti della propria città.